Nei post precedenti dedicati alle etichette impertinenti (iniziano qui) più volte ho sottolineato come la provocazione implicita nell’uso improprio di materiali e strumenti quotidiani possa esercitare e consolidare il pensiero creativo attraverso un’espressione personale.
Per chiarire il significato di parole preziose (e spesso banalizzate dall’uso comune) come creatività, fantasia, immaginazione, invenzione chiediamo aiuto a un maestro: Bruno Munari. Sottolineo che rispetto alla mission di questo blog le parole che implicano una qualità estetica sono quelle più importanti.