Continua da qui… Una volta preparati i timbri di gomma crepla (in questo caso le casette del presepio) non ci resta che stampare. Si possono sperimentare più materiali e pigmenti, in questo caso ho trovato molto efficace l’uso degli acquarelli con la tecnica indicata in questo post. Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2018
acquarelli per tutti
Gli acquarelli sono un materiale che offre infiniti utilizzi e opportunità di espressione, in particolare coi bambini. La non tossicità, la facilità con cui i colori si mischiano, la trasparenza variabile degli stessi sono tutti elementi che li rendono una fonte imprescindibile per le attività coi bambini, anche se l’elemento che li caratterizza (e li rende così magici), l’acqua, è anche il limite problematico ad usarli, soprattutto nei mesi freddi e al chiuso. Per non lasciarci condizionare solo dai potenziali rischi/disastri vi propongo una strategia a basso costo che va a sostenere una progettualità laboratoriale indicata in questo precedente post. Continua a leggere
casette timbrate/2
Continua da qui… Con questo post completiamo i timbri/casette di gomma crepla/foam che abbiamo precedentemente disegnato e ritagliato. Ogni casa custodisce un messaggio, nasconde una sorpresa: stelle e cuori fanno parte del racconto di Natale…
casette timbrate/1
Nei prossimi post illustrerò un modo semplice, a basso costo per realizzare timbri personalizzati, adatti a tutte le età che in questo caso hanno composto le casette del presepio.